Il Medioevo - Nelle selve medioevali
Siamo arrivati con la storia di Ugo Pellini
al Medioevo. Le attivitą agricole, con le invasioni barbariche, entrano in crisi e il territorio viene di nuovo occupato da selve composte in prevalenza da querce. Ai tempi dei re longobardi Adelchi e Desiderio, sono segnalate le specie arboree del "Gaium regiense", una di queste selve. Intorno all'anno mille tra i castagni di Marola vive Giovanni l'eremita, consigliere di Matilde di Canossa.

La storia di Reggio attraverso gli alberi
© 1996 Giramondo
PIANETA s.r.l.