ultimora - Repubblica
ultimora - Televideo
meteo
sport
autostrade
orari treni
aerei
cinema mo re
teatri mo re
concerti
tv
radio
eventi
lavoro
istituzioni
associazioni
salute
ecologia
turismo
numeri utili
|
"UN LIBRO PER VIAGGIARE"
Come
diceva Jorge Luis Borges, leggere è il miglior modo di
viaggiare.
Così l’estate con i suoi tempi lenti, è il momento
ideale per dedicarsi alle letture lasciate da sempre in
sospeso. E se il libro che scegliamo narra un viaggio
vero e proprio, racconta l’itinerario magico che
abbiamo sempre sognato, allora alla fine possiamo
trovarci cambiati, proprio come dopo avere viaggiato.
Le librerie in questo periodo
assecondano i nostri desideri d’evasione, sono un
fiorire d’editoria ‘vagabonda’ ,
affascinante e variegata e il merito di questa rinascita,
va forse a Bruce Chatwin, scrittore ed esploratore
d’atmosfere lontane.
E’ stato il suo modo di
viaggiare a stregare il grande pubblico, il suo stile
austero ed entusiasta.
Bruce Chatwin rappresenta l’evoluzione finale del
viaggiatore solitario d’un tempo, che si muoveva per
conoscere e per raccogliere notizie su popoli al confine
del mondo.
In realtà i resoconti di viaggio
risalgono ai greci ed arrivano fino all’Ottocento,
periodo in cui tale genere diventa un vero e proprio
mercato. Tra i lettori s’era ormai diffusa la
curiosità di conoscere o almeno d’immaginare
l’aspetto di ambienti che non si sarebbero mai
potuti visitare.
Con il secondo dopoguerra arriva pero’ la crisi,
nasce il turismo di massa e i libri di viaggio non sono
più resoconti romantici, ma guide per orientarsi e
spendere poco. Ma è solo questione di tempo.
Ed ecco che da qualche anno questo
genere è tornato a volare riafferrando il filo da un
po’ dimenticato.
Appaiono nuovi titoli e collane per tutti i gusti.
Noi di Giramondo, esploratori
reali, (spesso virtuali) ci aggreghiamo ai cacciatori
d’emozioni segnalandovi i libri che più vi faranno
viaggiare, attendendo fiduciosi i vostri taccuini
d’atmosfera....E a chi non può aspettare segnaliamo
sulla nostra BBS: ‘Viaggi
e Miraggi’ e ‘Libri
e Letture’.
Adelphi: "In
Patagonia", Bruce Chatwin
"Le vie dei canti", Bruce Chatwin
Feltrinelli: "Patagonia
Express", Luis Sepùlveda
"Verso Santiago", Cees Nooteboom
"Sorriso Africano", Doris Lessing
"La mosca della rivoluzione", Manuel
Vázquez Montalbán
"In Vespa. Da Roma a Saigon", Giorgio
Bettinelli
"La strada è di tutti", Cesare Fiumi
Franco Muzzi Editore " Nei
mari del Sud", Robert Luis Stevenson
" Da Cornhill al Gran Cairo", William
Thackeray
" Tutto il mondo è paese", Aldous
Huxley
Sellerio "In Atlantico",
Beniamino Franklin-Charles Dickens
EDT " Breve viaggio in
Francia", Henry James
"I Pirenei", Victor Hugo
Lucia Oddo
|


Capitan Trash
Attenti
all'uomo
La storia di Reggio attraverso gli alberi
Lo Stupidario del Bar di S. Luca
Pepper
Presepi
Rugby
L'Inquinamento Elettromagnetico
|